3. Crescere e studiare a Peschiera

2024-05-10 17:45

redazione

Crescere, Crescere,

3. Crescere e studiare a Peschiera

Il benessere della persona per noi passa anche dal sostegno delle potenzialità dei bambini e dei giovani.

Il benessere della persona per noi passa anche dal sostegno delle potenzialità dei bambini e dei giovani
COME? Mappare, attenzionare e introdurre nuovi servizi nei luoghi di formazione di bambini e giovani


IN CONCRETO
Bambini e pre adolescenti
Nidi e scuole materne
✓ Nidi: analizzare il bisogno del servizio per ampliare eventualmente l’offerta di posti e/o servizi sul territorio;
✓ Proseguire il percorso formativo per la creazione dei poli dell’infanzia 0/6;
✓ Il Comune deve essere parte attiva nella progettazione della risposta educativa, favorendo una politica sui diritti dell’infanzia per i nidi e le scuole materne.


Scuole elementari e medie
✓ Rivedere l’impostazione delle progettualità previste nel piano di diritto allo studio. Creare un meccanismo di gradualità dei contributi, in favore della presenza nell’offerta formativa di attività di educazione all’affettività, al valore civico nelle relazioni, al contrasto al bullismo, all’educazione alimentare, alla sostenibilità ambientale, alla cultura della legalità, all’uso consapevole dei social;
✓ Collaborare con gli istituti scolastici per incentivare la conoscenza delle Istituzioni (locale, regionale, nazionale, Europee) anche attraverso gite dedicate in base al livello di istruzione;
✓ Potenziare il pedibus e ogni altra forma di mobilità sostenibile in tutte le frazioni;
✓ Continuare la collaborazione con la polizia locale e la protezione civile per interventi informativi e conoscitivi all’interno delle scuole;
✓ Promuovere, all’interno dell’autonomia scolastica, maggiori collaborazioni con le varie associazioni locali così da stimolare i diversi interessi dei ragazzi: musica, arte, teatro, sport;
✓ Istituire il consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi.


Adolescenti e giovani
✓ Favorire l’apertura di almeno una sede distaccata di una scuola superiore, così da avere sul territorio un’offerta formativa dedicata;
✓ Favorire progettazioni specifiche perché Peschiera sia una città per giovani, creando spazi e occasioni a loro dedicate, dove trovare ascolto, riconoscersi e fare esperienze di crescita relazionale;
✓ Incoraggiare la partecipazione attiva dei giovani nella vita comunitaria e nelle decisioni politiche;
✓ Promuovere iniziative di volontariato legate ai temi più cari ai giovani come lo sviluppo sostenibile, la tutela ambientale, l’innovazione sociale valorizzando il loro contributo;
✓ Organizzare eventi e attività orientate ai giovani anche in collaborazione con scuole e associazioni: concerti, competizioni sportive, workshop su temi che possono attrarre i giovani e vederli protagonisti;
✓ Promuovere campagne di sensibilizzazione alla salute sessuale e riproduttiva rivolte ai giovani sia in biblioteca che utilizzando strumenti di comunicazione come i social e le altre piattaforme digitali.
 

Andrea Coden

candidato sindaco Peschiera Borromeo

 

Sostieni #insiemeperPeschiera 

IBAN: IT25M0306933571100000019855

©2024