13. Organizzare il lavoro amministrativo

2024-05-10 17:00

redazione

Amministrare,

13. Organizzare il lavoro amministrativo

Il benessere della persona per noi passa anche da un rapporto “amico” con il Comune.

Il benessere della persona per noi passa anche da un rapporto “amico” con il Comune:
accessibilità “smart” agli uffici comunali


COME?
• Implementando l’accessibilità all’Istituzione “Comune” sia “a distanza” (online), sia in “presenza”,
grazie all’uso di App e dei vari sistemi informativi e attraverso una gestione degli orari degli uffici comunali che risponda alle esigenze dei cittadini
• Risposte certe in tempi certi: la formazione continua del personale tecnico-amministrativo è fondamentale per dare al cittadino le risposte di cui ha bisogno; parimenti è necessario tornare a motivare i dipendenti facendoli sentire una risorsa importante per il bene della nostra città.
Anche il Consiglio comunale deve ritornare ad avere un ruolo centrale nell’azione politica e amministrativa della città e per questo servono momenti di formazione per i consiglieri comunali specialmente quelli di nuova nomina in modo da poter rispondere alle domande dei cittadini in modo esaustivo


IN CONCRETO:
✓ Utilizzo e costante manutenzione delle app e dei sistemi informativi
✓ Efficace controllo di gestione e organizzativa che preveda:
• Definizione degli obiettivi da raggiungere con i relativi budget di progetto e la costante verifica con indicatori chiari sui risultati attesi;
• Monitoraggio costante dello svolgimento del programma, definendo obiettivi, tempi, responsabili, indicatori di verifica,
• Accesso alle varie banche dati per migliorare la lotta all’evasione;
• Riavvio del progetto sui numeri civici da collegare al sistema informativo territoriale;
• Lettura e utilizzo dei dati per migliorare le proposte amministrative con implementazione del sito con dati aggiornati di utilità pubblica;
• Creare cabine di regia su temi importanti, organizzare un ufficio progettazione e fundraising per lo sviluppo e la realizzazione dei progetti, sviluppo di partenariati pubblico-privato di progetto (project financing) e bandi europei, nazionali-regionali-privati ivi inclusi i bandi per le risorse PNRR
✓ Trasparenza e partecipazione
• Momenti di confronto periodici con i cittadini e le frazioni (almeno uno all’anno).
• Rendere semplice e comprensibile la lettura dei documenti comunali come, ad esempio, la lettura del bilancio;
• Continua verifica e aggiornamento di tutti i regolamenti, compreso quello relativo al funzionamento del Consiglio Comunale;
• Elaborare il bilancio sociale, Il bilancio di genere
• Riprendere forme più innovative e inclusive di bilancio partecipativo.

Andrea Coden

candidato sindaco Peschiera Borromeo

 

Sostieni #insiemeperPeschiera 

IBAN: IT25M0306933571100000019855

©2024